top of page
Claudio Brunod, fondatore della fondazione

Perché ho creato una fondazione:

un impegno che guarda al futuro

Arriva un momento nella vita in cui il successo personale si intreccia con il desiderio di restituire qualcosa alla società. La filantropia, intesa come un impegno altruista verso il bene comune, è la chiave di questo percorso.

Per me, questo ha significato creare una fondazione: non per prestigio o vantaggi, ma per generare opportunità concrete e durature, contribuendo a un cambiamento positivo.

    Un gesto di gratitudine

    La fondazione nasce da un lungo percorso professionale nel settore ICT, che mi ha permesso di crescere e imparare. Durante questo cammino, ho avuto l'opportunità di collaborare con persone straordinarie e affrontare sfide che mi hanno arricchito.​

    Sentivo il bisogno di restituire quanto ricevuto, come gesto di gratitudine verso chi mi ha supportato e verso le esperienze che mi hanno formato.

    Un impegno autentico

    La fondazione non ha scopo di lucro. È uno strumento per investire risorse e competenze in iniziative sociali ad alto impatto, costruite su trasparenza, collaborazione e visione condivisa. Ho coinvolto persone di grande valore, con cui condivido l’ambizione di costruire qualcosa che lasci un segno.
     

    Un patto con il futuro

    Questo progetto è un impegno a lungo termine, che punta a creare un modello sostenibile e coerente con i miei valori. Non basta finanziare: serve monitorare, misurare e migliorare continuamente.

    Un invito aperto

    Credo che il cambiamento nasca dalla comunità. Per questo, invito chi condivide questi principi a partecipare. La fondazione è un atto di speranza e responsabilità: una scommessa sul futuro, da costruire insieme.

    bottom of page